Altamente versatili, i cuscinetti sferici a contatto radiale sono noti per la facile manutenzione e per l’economicità.
Dove sono utilizzati
Sono utilizzati in applicazioni a bassa velocità con carichi radiali elevati come:
- assi del sistema sterzante
- cilindri idraulici
- leveraggi dello sterzo
- parti oscillanti
Perché
Manutenzione semplice
Affidabilità elevata
Economia
Lunga durata
Caratteristiche
- Superfici di scorrimento metallo su metallo
- Anello esterno e anello interno realizzati in acciaio temprato per cuscinetti a rotolamento
- Anello esterno con una o due fratture
- Possono supportare carichi radiali elevati
- Possono supportare carichi di impatto elevati
- Sono autoallineanti in tutte le direzioni
- Nella superficie sferica dell’anello esterno vi sono più scanalature per mantenere e distribuire facilmente il grasso
- Le tenute a labbro impediscono l’ingresso di acqua e contaminanti
- Il rivestimento in fosfato e il rivestimento in molibdeno possono aiutare nella fase di funzionamento ed evitare usura e grippaggi
[button size=”large” style=”white” target=”_self” hover_type=”default” text=”Parlate con uno specialista di cuscinetti sferici a contatto radiale” link=”https://cctybearing.com/it/contatti/”]